what’s next?

AVALANCHE Safety Camp
Apr
5

AVALANCHE Safety Camp

Una giornata insieme per inaugurare la stagione con la massima sicurezza!

Faremo una full immersion sull’autosoccorso in valanga e tratteremo questi argomenti:

- Analisi dei materiali presenti sul mercato (differenti modelli di Artva di ultima generazione, pale e sonde (normale e intelligente), zaini ABS con cartuccia ed elettrici).

- Autosoccorso in ambiente base, con focus su corretto utilizzo dell'attrezzatura personale e gestione delle diverse casistiche (con sci o a piedi, ingresso dal basso o dall'alto, ricerca del primo segnale, fase finale, sondaggio, spalata e nozioni di primo soccorso).

- Gestione di un soccorso organizzato: come muoversi in caso fossimo un gruppo di persone.

- Corretta pianificazione della gita: il miglior rimedio agli incidenti in montagna.

Ritrovo h9 davanti a Surfshoppe Sestriere.

Costo: 350 euro da dividersi tra i partecipanti.

Sono esclusi eventuali pasti in Rifugio/Ristorante per voi e per la Guida.

View Event →
tour de la meije
Apr
12
to 13 Apr

tour de la meije

  • La Grave, Provence-Alpes-Côte d'Azur Francia (map)
  • Google Calendar ICS

il tour de la meije è una due giorni di scialpinismo mitica nel cuore del selvaggio massiccio degli ecrins!

PROGRAMMA:

  • Giorno 1: ritrovo a La grave dove prenderemo gli impianti fino a 3600m. Prima discesa nel Vallon de la Selle e salita alla Brèche du Rateau. Seconda discesa nel Vallon des Etançons per risalire al Refuge du Promontoire, dove pernotteremo.

    Dislivello: discesa 1400m, salita 1000m

  • Giorno 2: Salita alla Brèche de la Meije, passaggio sotto la parete nord della Meije, salita del couloir Serret du Savon fino al Refuge de l’Aigle. Discesa finale sul Glacier de l’Homme o Tabuchet. Rientro a La grave.

    Dislivello: discesa 2200m, salita 650m

COSTI: 490 euro a testa. Max 2 partecipanti

Sono esclusi i costi di trasporto da e per le località sciistiche, gli skipass, il pernotto in rifugio ed eventuali pasti, per voi e per la Guida.

View Event →
AVALANCHE Safety Camp
Apr
19

AVALANCHE Safety Camp

Una giornata insieme per inaugurare la stagione con la massima sicurezza!

Faremo una full immersion sull’autosoccorso in valanga e tratteremo questi argomenti:

- Analisi dei materiali presenti sul mercato (differenti modelli di Artva di ultima generazione, pale e sonde (normale e intelligente), zaini ABS con cartuccia ed elettrici).

- Autosoccorso in ambiente base, con focus su corretto utilizzo dell'attrezzatura personale e gestione delle diverse casistiche (con sci o a piedi, ingresso dal basso o dall'alto, ricerca del primo segnale, fase finale, sondaggio, spalata e nozioni di primo soccorso).

- Gestione di un soccorso organizzato: come muoversi in caso fossimo un gruppo di persone.

- Corretta pianificazione della gita: il miglior rimedio agli incidenti in montagna.

Ritrovo h9 davanti a Surfshoppe Sestriere.

Costo: 350 euro da dividersi tra i partecipanti.

Sono esclusi eventuali pasti in Rifugio/Ristorante per voi e per la Guida.

View Event →
giro del gran paradiso
Apr
30
to 4 May

giro del gran paradiso

il giro del gran paradiso è un tour di scialpinismo mitico, una classica haute route di enorme soddisfazione!

Programma:

  • Giorno 1: ritrovo a Cogne, check materiali e salita al rifugio Vittorio Sella.

    Dislivello in salita 800m

  • Giorno 2: Salita alla Gran Serra, discesa sul ghiacciaio di Timorion e risalita al colle Est del Gran Neyron, discesa al rifugio Chabod.

    Dislivello: discesa 1200m, salita 1300m

  • Giorno 3: cima del Gran Paradiso 4061m e discesa sul rifugio Vittorio Emanuele.

    Dislivello: discesa 1300m, salita 1300m

  • Giorno 4: salita al Colle del Gran Paradiso, discesa nel vallone di Noaschetta, risalita al colle dei Becchi e discesa sul rifugio Pontese.

    Dislivello: discesa 1300m, salita 700m

  • Giorno 5: salita al Colle del Teleccio e discesa a Valnontey. Rientro a Cogne.

    Dislivello: discesa 1700m , salita 900m

LIVELLO TECNICO: MEDIO

LIVELLO FISICO: ELEVATO

Costo: 700 euro a testa. Max 5 partecipanti

Sono esclusi i costi di trasporto, i pernotti in rifugio ed eventuali pranzi, per voi e per la Guida.

View Event →
selvaggio blu
May
5
to 11 May

selvaggio blu

The Selvaggio Blu is one of the most beautiful trekking in the Mediterranean Sea! A five-days immersion in the wild Supramonte di Baunei, along the Sardinia’s east coast.

PROGRAM

  • 1st Stage Pedra Longa – Ginnirco

    TIME ON FOOT: approximately 5 hours

    DEGREE OF DIFFICULTY: E

    DIFFERENCE IN ALTITUDE: 800 meters uphill and 200 meters downhill

  • 2nd Stage Ginnirco – Porto Pedrosu/Cuao

    TIME ON FOOT: approximately 6 hours

    DEGREE OF DIFFICULTY: EE

    DIFFERENCE IN ALTITUDE: 800 meters downhill and 200 meters uphill

  • 3rd Stage Porto Pedrosu/Cuao - Goloritzé/Tasaru

    TIME ON FOOT: approximately 8 hours

    DEGREE OF DIFFICULTY: EEA

    DIFFERENCE IN ALTITUDE: 1000 meters uphill and 500 meters downhill

  • 4th Stage Goloritzè/Tasaru – Bacu su Padente

    TIME ON FOOT: approximately 8 hours

    DEGREE OF DIFFICULTY: EEA

    DIFFERENCE IN ALTITUDE: 600 meters uphill and 700 meters downhill

  • 5th Stage Bacu on Padente – Cala Sisine

    TIME ON FOOT: approximately 8 hours

    DEGREE OF DIFFICULTY: EEA

    DIFFERENCE IN ALTITUDE: 465 meters uphill and 650 meters downhill

What the price includes: Mountain Guide, refueling and baggage recovery with 2 daily passes, city tax., personal equipment if needed (harness, helmet), the use of ropes.

What the price doesn’t include: The travel to/from Baunei (but we can arrange a shuttle from Olbia/Cagliari)

View Event →
SPAGHETTI SKITOUR
Jun
12
to 15 Jun

SPAGHETTI SKITOUR

lo spaghetti tour è una haute route mitica che di solito si svolge a piedi in estate, noi la faremo con gli sci!

Programma:

  • Giorno 1: Ritrovo a Cervinia, check materiale e risalita con gli impianti fino a Plateau Rosa, breve discesa al rifugio Teodulo dove pernotteremo.

    Dislivello in discesa 100m

  • Giorno 2: Salita al Breithorn Occidentale e Centrale, discesa al rifugio Guide d’Ayas.

    Dislivello: salita 800m, discesa 700m

  • Giorno 3: Salita al Castore e traversata in cresta alla punta Felik, discesa al rifugio Quintino Sella.

    Dislivello: salita 800m, discesa 650m

  • Giorno 4: Salita al Naso del Lyskamm, discesa sul ghiacciaio del Lys e risalita alla Piramide Vincent, discesa su rifugio Gnifetti o Mantova.

    Dislivello: salita 1000, discesa 1000m

  • Giorno 5: Salita alla Capanna Margherita e discesa finale su Gressoney, giù fino a dove la neve lo permette! Rientro a Cervinia in auto o taxi.

LIVELLO TECNICO: MEDIO

LIVELLO FISICO: ELEVATO

Costo: 850 euro a testa con 3 partecipanti. 1250 euro a testa se in due.

Sono esclusi i costi di trasporto, le funivie, i pernotti in rifugio ed eventuali pranzi, per voi e per la Guida.

View Event →

need 4 steep
Mar
8
to 22 Mar

need 4 steep

tre giorni di avvicinamento allo sci in alta montagna in sicurezza!

Questo non è un corso di sci ripido, in questo stage di tre giornate ci avvicineremo allo sci in alta montagna in sicurezza!

Impareremo a pianificare degli itinerari ad anello con discese a vista (non affrontate in salita), a entrare in canali e cambi di pendenza in sicurezza con utilizzo di tecniche alpinistiche. Vedremo come costruire soste nella neve col materiale a nostra disposizione e ad assicurare un nostro compagno di uscita su un pendio.

La prima giornata sarà intorno a un comprensorio sciistico, le altre in ambiente più isolato.

E’ richiesta una buona tecnica di salita con le pelli e discesa con sci o splitboard.

Date: 8 - 15 - 22 Marzo 2025 (le date possono essere modificate a seconda delle esigenze dei partecipanti)

Costo: 300 euro a testa (max 4 partecipanti)

Sono esclusi gli skipass ed eventuali pasti in Rifugio/Ristorante per voi e per la Guida.

View Event →
etna blitz
Feb
14
to 16 Feb

etna blitz

l’etna 3403m è il vulcano attivo più alto d’europa! sciare i suoi pendii è un’ esperienza unica

Prendere un aereo per la Sicilia e mettere nel bagaglio gli sci???

Andare a sciare sull’Etna è un’esperienza d fare per qualunque scialpinista almeno una volta nella vita.

L’Etna è un vulcano, una montagna viva, e standoci sopra si percepisce a pieno la sua forza. Non sempre si lascia sciare su tutti i pendii, tutto dipende dai venti e dalle eruzioni, e noi ci dobbiamo saper adattare più che mai.

Sciare con la vista sul mare, per poi andare a fare aperitivo in spiaggia, magari in costume, dopo aver finito, non è un evento che accade tutti i giorni!

PROGRAMMA:

  • Giorno 1: Ritrovo all’aeroporto di Catania la mattina e transfer in taxi sul lato sud o sul lato nord in base alle condizioni di innevamento. Gita di circa 1000m di dislivello. Pernotto al rifugio Sapienza o al Citelli.

  • Giorno 2: Traversata su versante opposto / valle del Bove. Transfer in taxi a Taormina per cenare sul mare.

  • Giorno 3: Terza gita in base a condizioni di innevamento. Transfer in taxi in aeroporto nel pomeriggio.

COSTI: Su richiesta. Max 8 partecipanti

View Event →
ICE CLIMBING WEEKEND
Jan
25
to 26 Jan

ICE CLIMBING WEEKEND

UN WEEKEND ALLA SCOPERTA DEL MAGICO MONDO DELLE CASCATE DI GHIACCIO

Una due giorni di full immersion nel mondo dell’effimero.

Programma:

  • Giorno 1: ritrovo al parcheggio e check materiale. Avvicinamento al Pian della Mussa dove andremo in falesia di ghiaccio / dry tooling. Qui lavoreremo sulla tecnica di arrampicata su ghiaccio , sull’utilizzo corretto di picche e ramponi e sul posizionamento delle viti da ghiaccio e la costruzione delle soste. La sera ci sposteremo al rifugio Città di Ciriè dove pernotteremo.

  • Giorno 2: andremo ad affrontare una cascata di ghiaccio di più lunghezze in ambiente!

Ritrovo h8 a Balme.

Costo: 800 euro da dividersi tra i partecipanti (max 2)

E’ incluso il costo di eventuale noleggio di attrezzatura (ramponi, picche tecniche)

Sono esclusi i costi della mezza pensione al Rifugio Città di Ciriè per voi e per la Guida, più eventuali pranzi.

La location può cambiare in caso di condizioni non ottimali.

View Event →
stage modern freeride
Jan
11
to 1 Feb

stage modern freeride

il modern freeride è un concetto di freeride diverso, meno impianti, qualche salita e discese isolate con la neve più bella!

Il freeride classico come lo intendevamo fino a qualche anno fa non esiste più, anzi può esistere solo qualche giornata all’anno.

Gli inverni sono meno nevosi e i periodi di alta pressione sono sempre più lunghi, ma al contempo il numero di freeriders è in costante aumento, quindi gli spazi vergini con bella neve sono sempre più limitati.

In questo stage di tre giornate andremo alla scoperta di itinerari da veri locals, vicini agli impianti, ma non sempre così comodi da raggiungere. Saranno indispensabili brevi salite con le pelli di foca o con gli sci sullo zaino, ma avremo accesso a itinerari sempre più lunghi e lontano delle masse, con delle discese mozzafiato!

PROGRAMMA:

  • 3 sabati: 11 gennaio - 18 gennaio e 1 febbraio.

    Le location saranno diverse in base alle condizioni di innevamento e climatiche.

COSTI: 300 euro a testa. Max 6 partecipanti

Sono esclusi i costi di trasporto da e per le località sciistiche, gli skipass ed eventuali pasti in Rifugio/Ristorante, per voi e per la Guida.

View Event →
AVALANCHE Safety Camp
Dec
14

AVALANCHE Safety Camp

Una giornata insieme per inaugurare la stagione con la massima sicurezza!

Faremo una full immersion sull’autosoccorso in valanga e tratteremo questi argomenti:

- Analisi dei materiali presenti sul mercato (differenti modelli di Artva di ultima generazione, pale e sonde (normale e intelligente), zaini ABS con cartuccia ed elettrici).

- Autosoccorso in ambiente base, con focus su corretto utilizzo dell'attrezzatura personale e gestione delle diverse casistiche (con sci o a piedi, ingresso dal basso o dall'alto, ricerca del primo segnale, fase finale, sondaggio, spalata e nozioni di primo soccorso).

- Gestione di un soccorso organizzato: come muoversi in caso fossimo un gruppo di persone.

- Corretta pianificazione della gita: il miglior rimedio agli incidenti in montagna.

Ritrovo h9 davanti a Surfshoppe Sestriere.

Costo: 350 euro da dividersi tra i partecipanti.

Sono esclusi eventuali pasti in Rifugio/Ristorante per voi e per la Guida.

View Event →
avalanche Safety Camp
Nov
30

avalanche Safety Camp

Una giornata insieme per inaugurare la stagione con la massima sicurezza!

Faremo una full immersion sull’autosoccorso in valanga e tratteremo questi argomenti:

- Analisi dei materiali presenti sul mercato (differenti modelli di Artva di ultima generazione, pale e sonde (normale e intelligente), zaini ABS con cartuccia ed elettrici).

- Autosoccorso in ambiente base, con focus su corretto utilizzo dell'attrezzatura personale e gestione delle diverse casistiche (con sci o a piedi, ingresso dal basso o dall'alto, ricerca del primo segnale, fase finale, sondaggio, spalata e nozioni di primo soccorso).

- Gestione di un soccorso organizzato: come muoversi in caso fossimo un gruppo di persone.

- Corretta pianificazione della gita: il miglior rimedio agli incidenti in montagna.

Ritrovo h9 davanti a Surfshoppe Sestriere.

Costo: 350 euro da dividersi tra i partecipanti.

Sono esclusi eventuali pasti in Rifugio/Ristorante per voi e per la Guida.

View Event →