E-BIKE IN DOLOMITI
Agosto 2024.
E’ stata la prima volta per me in Dolomiti con l’e-bike e, come al solito, si è rivelato il posto perfetto anche per questa attività.
Inizialmente la nostra base è stata la val Pusteria e in tre giorni abbiamo fatto un tour attorno al Rifugio Prato Piazza, il giro dei 5 rifugi (nel parco del Fanes - Sennes - Braies, secondo qualche articolo il trail più bello del mondo!), un giro nel bike park di Cortina con pranzo nel fantastico rifugio Pomedes, sotto le mitiche Tofane.
Poi ci siamo spostati sull’altopiano del Renon, salendo il Corno Renon, un vero balcone su tutte le Dolomiti, dalle Pale di San Martino al Sassolungo. Nel giorno di “riposo” per i nostri sederi doloranti dopo giorni seduti sui sellini, abbiamo fatto la Via ferrata del Piccolo Cir, al Passo Gardena.
Con un ultimo spostamento siamo andati ad Arabba, dove abbiamo preso gli impianti per intraprendere il giro orario del mitico Sellaronda, il tour più bello che io abbia fatto nella mia vita: bike park, panorami, piccole salite e discese infinite! La ciliegina sulla torta di una settimana incredibile!